Pagina 4 di 7
4) Gli affetti del caro estinto

Il corpo veniva fotografato nelle situazioni quotidiane. Ad esempio quest'uomo, molto affezionato ai suoi cani, è stato ritratto insieme a loro, sulla sedia dove preferiva trascorrere il suo tempo libero.
Le foto post mortem furono particolarmente in voga nell'Epoca vittoriana, quando il tasso di mortalità infantile era molto elevato e non di rado le fotografie post mortem erano l'unico ricordo che i genitori avevano dei loro figli.